L'inventore


Dr. Zani Zeno Zani è nato e cresciuto a Cesena, in Emilia Romagna, la regione natale di alcuni tra i massimi campioni del ciclismo italiano (tra cui Pantani, Baldini, Pambianco, Vicini...) ed ha studiato Medicina all'Università di Bologna dove si è specializzato in Medicina Sportiva.

Nel 1988 comincia la sua attività professionale presso il servizio di Medicina Sportiva dell'Azienda Usl di Bologna.

Zeno Zani ha praticato ciclismo dalla categoria esordienti, fino ai dilettanti ed in seguito cicloamatore granfondista sia su strada che fuori strada.

Negli anni '90 ha iniziato ad approfondire gli studi su telaistica, posizionamento ergonomico sulla bicicletta e biomeccanica, quali parti integranti alla cura ed alla prevenzione dei disturbi causati da errato assetto posturale (troppo spesso sottovalutati dal ciclista in erba e non): campioni del ciclismo come Pantani, Gotti e Cipollini si sono rivolti al dr. Zani per risolvere problemi posturali.

Ha preso parte in qualità di relatore a numerosi congressi medico-scientifici, impegnandosi nella risoluzione delle tecnopatie da postura scorretta, cuore della propria attività di ricerca e prevenzione.

Nel 2000 inizia la svolta nello studio di nuove tecniche e tattiche che lo portano a realizzare modifiche ai pedali e ad allungare strategicamente le pedivelle oltre i 180mm e fino a 200 mm che sono oggi identificate nelle Pedivelle Autoaccelleranti "Zencranks PAS" il cui brevetto è stato depositato nel 2011 (dopo oltre 5 anni di test che hanno comprovato gli inequivocabili e drammatici miglioramenti della performance a parità di sforzo complessivo del ciclista --senza effetti collaterali-- descritti in questo sito internet nella sezione "PERFORMANCE".

Il Dr. Zani ha inoltre pubblicato due volumi di successo editi da Ediciclo attualmente in vendita: "Le tecnopatie del ciclismo. I disturbi da errato posizionamento, i possibili rimedi" e "Pedalare bene. Il posizionamento in bicicletta. La scelta del telaio e dei componenti . Il gesto e l'uso sequenziale del cambio rapporti".

Dr Zeno ZANI - Medico del Ciclismo
cell: 3292113137
e-mail: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it
sito: www.zanizeno.com

Ha anche scritto il libro "PEDALARE BENE".